Direttive Atex – Corso Base

Erwin Malleier
ATEX
Direttive Atex – Corso Base / Livello: Base / Durata: 12 Ore
DESCRIZIONE
Questo corso ha lo scopo di trasmettere le regole più importanti per la protezione contro le esplosioni. Non è necessaria alcuna conoscenza ed è quindi da considerarsi come un corso di partenza. Il corso è anche ideale per aggiornare le proprie conoscenze esistenti. Lo scopo di questo corso è quello di conoscere le direttive e le norme europei e di applicarli correttamente. Vengono anche “toccati” altri standard come IECEx e NEC.
Si trasmette le conoscenze maturate in quasi 45 anni nel campo in modo pratico, supportato da molte foto provenienti da varie applicazioni
Direttive Atex – Corso Base
Erwin Malleier
Durata: 12 Ore
Svolgimento: Webinar o In-house
Livello: Base
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO?
Se siete…
Responsabili della sicurezza sul lavoro
Responsabili della qualità
Responsabili dell’ufficio tecnico
Responsabili dell’ufficio tecnico
Responsabili installazione
Tecnici che sono coinvolti nella progettazione impianti non elettrici destinati nelle aree pericolose
Tecnici che sono coinvolti nella progettazione impianti elettrici destinati nelle aree pericolose
Manutentori parte elettrica e/o strumentale
Installatori impianti elettrici
Consulenti
Tutti gli altri che si interessano della materia
PREREQUISITI
Non sono richiesti prerequisiti particolari.
Contenuto
La Direttiva Atex per i costruttori di apparecchiature
La Direttiva ATEX per gli utilizzatori
Le norme di riferimento
La classificazione aree
Documentazione richiesta
Le norme di riferimento con le diversi protezioni, le regole generali e di installazione
Cavi ed entrate cavi Ex-d/e
La protezione Ex-i
La verifica dei parametri di sicurezza intrinseca
I dispositivi di sicurezza
Cosa Include Il Corso
Interfaccia Live Con Il Docente
Risorse Documentali
- Attestato di Frequenza
Per i corsi in aula, a ciascun partecipante che avrà frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste, sarà rilasciato un attestato nominativo di frequenza stampato.
Per i corsi “a distanza”, a ciascun partecipante che avrà frequentato rendendosi “visibile” almeno il 90% delle ore di formazione previste, sarà rilasciato un attestato nominativo di frequenza in formato PDF.
CURRICULUM
Erwin Malleier
La specializzazione primaria è nell’ambito della prevenzione delle esplosioni, in particolare dei sistemi a sicurezza intrinseca (Ex-i) e nei protocolli di comunicazione HART® (Highway Addressable Remote Transducer), wirelessHART, Profibus® PA (Process Field Bus Process automation) e Foundation™ Fielbus H1. È inoltre esperto anche nella compatibilità elettromagnetica. In questo specifico settore si è occupato di diversi aspetti: progettazione di impianti nuovi e miglioramento degli esistenti, analisi del rischio, redazione di specifiche tecniche, scelta dei prodotti (strumenti), supervisione dei cantieri e messa in marcia, coordinamento dei sistemi a sicurezza ovvero scelta e verifica dei parametri degli apparecchi e delle relative barriere.
Complementare alla specializzazione primaria sono i corsi di formazione nello stesso ambito.