

Come Evitare Gli Errori di Installazione Atex
Luglio 10 @ 09:00 - 13:00
| €200Come Evitare Gli Errori di Installazione Atex

Michele Giuliani
CompEx – Competent Person – N° 102721 – 102828
IECEx – Competent Person – INE. 19.0022
Come Evitare Gli Errori di Installazione Atex
Michele Giuliani
CompEx – Competent Person – N° 102721
IECEx – Competent Person – INE. 19.0022
200€ + IVA
10% Iscrizione dal 2° partecipante
15% Iscrizione dal 3° partecipante
20% Iscrizione dal 4° partecipante
Durata: 4 Ore
Luglio 10 @ 09:00 - 13:00
Svolgimento: Presenza
Luogo: Dalmine (BG)
Livello: Base
Durata
4 Ore
Data
10 Luglio
livello
Base
Modalità
Presenza
DESCRIZIONE
Gli errori non rappresentano solo un pericolo ma anche un’opportunità. Per questo non vanno demonizzati, bensì accettati come un ingrediente necessario, e spesso prezioso, di ogni esperienza. Gli errori permettono infatti di sperimentare, di esplorare le varie possibilità, fino a individuare la decisione migliore. L’errore, certo, può avere conseguenze negative, e qualche volta disastrose. Ma se agire con prudenza è necessario per prevenire i rischi, demonizzare gli errori e lasciare che la paura di sbagliare ci blocchi è un rischio ancora più grande. E non solo perché, come diceva Carl Jung, “Chi evita l’errore elude la vita”, ma anche perché ci sono situazioni in cui evitare di sbagliare è impossibile: quando ci troviamo ad agire in un contesto di grande incertezza, possiamo fare tutte le valutazioni del mondo ma non arriveremo mai a distinguere chiaramente fra errore e decisione corretta. Per non cadere in questa trappola, è quindi importante cominciare a fare pace con la nostra fallibilità. Gli esempi riportati nel corso, dimostreranno quanto gli errori possano essere fonte di crescita e miglioramento per tutti.
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO?
Se siete…
- Il personale incaricato di effettuare: installazione, verifiche, manutenzione delle apparecchiature “Ex”
- Coloro che sono coinvolti nella progettazione e/o produzione di apparecchi “Ex”
- Consulenti
PREREQUISITI
Conoscenza base delle regole generali (EN 60079-0), dei modi di protezione e della direttiva ATEX.
Contenuto
Ex e (Gas)
- Ingressi cavi liberi – Tappi
- Apparecchio Vs. Componente
- Ingressi cavi usati – Pressacavi
- Cablaggio
- JB e morsetti
- Macchine rotanti
Ex d (Gas)
- Ingressi cavi – Connessione indiretta
- Ingressi cavi – Pressacavi NON barriera
- Ingressi cavi – Pressacavi barriera
- Ingressi cavi liberi – Tappi
- Giunti flangiati
Ex i (Gas)
- Ingressi cavi – Pressacavi
- Distanze minime di sicurezza
- Separazione dei circuiti
- Collegamento elettrico
- Documento di sistema
Ex t (Polveri)
- Ingressi cavi liberi – Tappi
- Ingressi cavi usati – Pressacavi
- Grado IP
Ex h (Non elettrico)
- Marcatura (Vecchio approccio – Nuovo approccio) Terre
- Terre interne ed esterne
Atex “Fai da Te”
- Macchina “Atex”
- Junction Box (Caso 1)
- Junction Box (Caso 2)
- Accessori Ex d
Condizioni Speciali d’Uso
Dichiarazione di Conformità
Targa e Marcatura
Certificati
Cosa Include Il Corso
Interfaccia Live Con Il Docente
Risorse Documentali
Attestato di Frequenza
Pranzo
CURRICULUM
Michele Giuliani
Perito elettrotecnico con specializzazione nella progettazione di apparecchiature ed impianti in ambienti con pericolo di esplosione. La sua esperienza vanta di 25 anni di lavoro in campo elettrico industriale, con gli ultimi 14 anni passati nel settore Oil & Gas.
I principali ruoli ricoperti nella sua carriera lavorativa sono stati:
- Responsabile ufficio tecnico
- Responsabile Ex (ATEX e IECEx) aziendale e persona di contatto con gli organismi notificati
- Responsabile collaudi ed ispezioni (Verifiche iniziali)
- Project Manager
- Progettista elettrico
Le attività principali hanno spaziato dalla gestione manageriale di nuovi progetti (skid, cabine analisi, sistemi HVAC ed assiemi in generale) con le principali società di ingegneria italiane ed estere alla progettazione degli impianti elettrici ed alla scelta della componentistica Ex, fino ai collaudi in officina ed in campo (FAT e SAT).
Le attività di progettazione, verifica, installazione ed ispezione sono eseguite e supportate dalla certificazione di competenza ottenuta come “CompEx” e “IECEx Competent Person” (Certificato No. IECEx CP INE19.0022) per le seguenti unità:
CompEx
- Ex 01-4 – Apply basic principles of protection in explosive atmospheres
- Ex 11 – Mechanical competence
- Ex 14 – Visual & Close Inspection – Based on IEC 60079-17
IECEx
- Ex 001 – Apply basic principles of protection in explosive atmospheres
- Ex 007 – Visual & Close Inspection – Based on IEC 60079-17
- Ex 009 – Design Electrical Installations – Based on IEC 60079-14
Conoscenza delle procedure di certificazione secondo la Direttiva ATEX e lo schema IECEx, preparazione della documentazione di progetto tra cui la nota tecnica, l’analisi di rischio, le istruzioni di sicurezza, ecc.
In Atex Italia svolge la mansione di responsabile tecnico Ex e le sue attività principali sono:
- Consulenza
- Progettazione secondo IEC EN 60079-14
- Ispezioni secondo IEC EN 60079-17
- Formazione