Idrogeno

Principi Fondamentali e Requisiti di Sicurezza

Idrogeno

Durata: 2 Ore
Svolgimento: Online o Presenza
Livello: Base

Durata

2 Ore

livello

Base

Modalità

Online o Presenza
DESCRIZIONE

Questo corso è stato sviluppato come introduzione all’idrogeno per il personale elettrico e non-elettrico che potrebbe incontrarlo durante le attività lavorative o per le persone interessate a saperne di più su come l’idrogeno può essere utilizzato.

Il corso non ha lo scopo di dare competenze specifiche per i lavori con idrogeno, anche se ci sono sezioni pratiche, fotografie e diversi suggerimenti per la corretta definizione ed installazione delle apparecchiature ATEX.

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO?

Se siete…

  • Il personale incaricato di effettuare: acquisti, installazione, verifiche, manutenzione delle apparecchiature “Ex”
  • Coloro che sono coinvolti nella progettazione e/o produzione di apparecchi “Ex”
  • Personale di aziende di servizio
  • Consulenti
PREREQUISITI

Conoscenza base delle direttive ATEX, dei principi di marcatura, dei modi di protezione.

Contenuto

Parte 1 – Introduzione

Parte 2 – Norme e Guide

Parte 3 – Caratteristiche Principali

  • Densità relativa
  • Flash point
  • Temperature e classe di temperatura
  • Limiti di infiammabilità
  • Gruppi gas

Parte 4 – Produzione e Colori dell’Idrogeno

Parte 5 – Stoccaggio e Trasporto

Parte 6 – Sicurezza

  • Generalità
  • Stoccaggio
  • Installazioni
  • Importanza della ventilazione
  • Mitigazione

Parte 7 – Rilevamento delle Perdite

  • Tipi di Gas Detector
  • Posizionamento

Parte 8 – Appendice

  • Leggere la marcatura di un’apparecchiatura Ex
  • Esempi di targhe Ex per idrogeno
  • Esempi di collegamenti equipotenziali per installazioni fisse
  • Esempi di collegamenti equipotenziali per autocisterne
  • Esempio di Gas Detector per installazione fissa
  • Esempi di prodotti compatibili con idrogeno
  • Poster

Cosa Include Il Corso

  • Interfaccia Live Con Il Docente

  • Risorse Documentali

  • Attestato di Frequenza

CURRICULUM

Michele Giuliani

Perito elettrotecnico con specializzazione nella progettazione di apparecchiature ed impianti in ambienti con pericolo di esplosione. La sua esperienza vanta di 25 anni di lavoro in campo elettrico industriale, con gli ultimi 14 anni passati nel settore Oil & Gas.

I principali ruoli ricoperti nella sua carriera lavorativa sono stati:

  • Responsabile ufficio tecnico
  • Responsabile Ex (ATEX e IECEx) aziendale e persona di contatto con gli organismi notificati
  • Responsabile collaudi ed ispezioni (Verifiche iniziali)
  • Project Manager
  • Progettista elettrico

Le attività principali hanno spaziato dalla gestione manageriale di nuovi progetti (skid, cabine analisi, sistemi HVAC ed assiemi in generale) con le principali società di ingegneria italiane ed estere alla progettazione degli impianti elettrici ed alla scelta della componentistica Ex, fino ai collaudi in officina ed in campo (FAT e SAT).

Le attività di progettazione, verifica, installazione ed ispezione sono eseguite e supportate dalla certificazione di competenza ottenuta come “CompEx” e “IECEx Competent Person” (Certificato No. IECEx CP INE19.0022) per le seguenti unità:

CompEx

  • Ex 01-4 – Apply basic principles of protection in explosive atmospheres
  • Ex 14 – Visual & Close Inspection – Based on IEC 60079-17

IECEx

  • Ex 001 – Apply basic principles of protection in explosive atmospheres
  • Ex 007 – Visual & Close Inspection – Based on IEC 60079-17
  • Ex 009 – Design Electrical Installations – Based on IEC 60079-14

Conoscenza delle procedure di certificazione secondo la Direttiva ATEX e lo schema IECEx, preparazione della documentazione di progetto tra cui la nota tecnica, l’analisi di rischio, le istruzioni di sicurezza, ecc.

In Atex Italia svolge la mansione di responsabile tecnico Ex e le sue attività principali sono:

  • Consulenza
  • Progettazione secondo IEC EN 60079-14
  • Ispezioni secondo IEC EN 60079-17
  • Formazione

Iscrizione Corso