Sicurezza Intrinseca: Progettazione, Selezione e Caratteristiche

Sicurezza Intrinseca: Progettazione, Selezione e Caratteristiche

Durata: 8 Ore
Svolgimento: Online o Presenza
Livello: Intermedio

Durata

8 Ore

livello

Intermedio

Modalità

Online o Presenza
DESCRIZIONE

Il presente corso tratta le basi della EN 60079-11, EN 60079-14 e EN 60079-25. La sicurezza intrinseca si applica alle apparecchiature elettriche nelle quali i circuiti elettrici stessi non sono nelle condizioni di provocare un’esplosione nell’atmosfera esplosiva circostante.

L’obiettivo del corso è di trasmettere le nozioni principali della sicurezza intrinseca, la scelta delle apparecchiature, la corretta installazione e la documentazione necessaria per la messa in servizio.

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO?

Se siete…

  • Coinvolti nella progettazione e/o produzione di apparecchi “Ex”

  • Personale incaricato di effettuare: acquisti, installazione, verifiche, manutenzione delle apparecchiature “Ex”

  • Consulenti

PREREQUISITI

Conoscenza base delle regole generali (EN 60079-0), dei modi di protezione e della direttiva ATEX.

Contenuto

  • Scopo e campo di applicazione
  • La sicurezza intrinseca
  • Criteri di progettazione della sicurezza intrinseca
  • Strumenti a sicurezza intrinseca
  • Barriere a sicurezza intrinseca: Zener e a separazione galvanica
  • Apparecchiature semplici
  • Scelta dei cavi, colori e identificazione
  • Segregazione e distanze
  • Parametri sostanziali Uo, Ui, Io, Ii, Po, Pi, Lo/Ro, Co, Ci, Lo, Li
  • Certificati ATEX / IECEx di apparecchiature a sicurezza intrinseca
  • Esempi di coordinamento

Cosa Include Il Corso

  • Interfaccia Live Con Il Docente

  • Risorse Documentali

  • Attestato di Frequenza

Richiesta Preventivo